Pantaloni e jeans: quali scegliere in base al proprio fisico?

Pantaloni e jeans: quali scegliere in base al proprio fisico?

Pantaloni e jeans: quali scegliere e quali dimenticare? Li indossiamo 12 mesi l’anno. Talvolta anche 7 giorni su 7. Sono il nostro porto sicuro quando non abbiamo fatto in tempo ad andare dall’estetista, quando non sappiamo se sia ancora o già il momento giusto di indossare i collant, quando non ci piace la tonalità delle nostre gambe, quando temiamo di sentire freddo, quando non sappiamo proprio cosa indossare…
Sì sto parlando di pantaloni e jeans.
Li scegliamo in base al nostro gusto (e non c’è nulla di più giusto) ma perché non valutarli anche in base ai loro vantaggi?
Ecco quindi un nuovo video con i 10 pantaloni e jeans più utilizzati e le fisicità alle quali stanno bene (E NON!)

1 – PANTALONI SIGARETTA:
Sono i pantaloni regular o a gamba dritta. Affusolati, aderenti su polpaccio e caviglia ma non stretti. Stanno bene praticamente a tutte, sono così versatili da non bisticciare con alcuna calzatura e donano un’allure immediatamente chic.

2 – PANTALONY SKINNY:
Sono la variante estrema dei pantaloni e jeans a sigaretta, più aderenti, si stringono alla caviglia.
Per ovvie ragioni, valorizzano chi ha un fisico slanciato, ma anche le donne dal fisico più morbido possono indossarli, avendo cura di abbinarli ai capi giusti. Li sconsiglio solo a chi ha una fisicità a mela, se non si desidera enfatizzare la differenza di volume tra gambe e busto. I pantaloni skinny adatti alle meno altine sono quelli corti che mostrando la caviglia fanno apparire le gambe più lunghe, soprattutto se abbinati a scarpe con tacco.

3 – PANTALONI PALAZZO:
I pantaloni a palazzo, scendono dritti e larghi fino al fondo della gamba, rimanendo quindi piuttosto ampi. Sottolineando ben bene i bei fondoschiena, danno il loro massimo su chi ha un po’ di forme, e non vanno particolarmente bene su chi ha il sedere piatto. Consiglio: se fate parte del team petite, un bel paio di tacchi nascosti al di sotto, saranno la svolta per recuperare magicamente una decina di centimetri! Sarà il nostro segreto!

4 – PANTALONI CULOTTE:
Diversamente dai pantaloni a palazzo che slanciano la figura, i pantaloni culotte che arrivano a metà polpaccio, rischiano di accorciare otticamente le gambe e quindi l’intera figura.
Sono da evitare allora? Assolutamente no. Hanno il vantaggio di far concentrare l’attenzione sulle caviglie e sui piedi (sì anche le scarpe!) mettendo in secondo piano la forma delle gambe o eventuali culotte de cheval. Sono perfetti anche per chi la le natiche poco voluminose e per chi ha un punto vita non perfetto. Consiglio: se non siete molto alte, scegliete un modello a vita alta con gamba non troppo scampanata e abbinatelo a calzature nude o molto affusolate. Tranquille, se la vostra altezza lo permette, i pantaloni culotte stano bene anche con le scarpe basse (stringate, ballerine, sandali e sneakers) perché hanno molto carattere!

5 – PANTALONI CAPRI:
Aderenti come i pantaloni a sigaretta ma più corti perché a 3/4 e con spacchetto all’orlo. Molto di moda negli anni ’50, nati dall’esigenza delle donne di camminare sul bagnasciuga senza bagnarsi l’orlo, prendono il nome e l’ispirazione proprio dai pantaloni dei pescatori capresi. Sono poco consigliati solo a chi ha polpacci robusti o caviglie non sottili. Se si hanno cosce formose, sono preferibili i modelli a tinta unita o con piccole fantasie a quelli con maxi disegni. Sì, vale anche il discorso inverso!

6 – PANTALONI CARGO:
Multi tasche, spesso in tessuto tech, in stile militare. Non sono particolarmente adatti a chi ha i fianchi larghi perché allargano la figura ma, se ben sfiancati, smorzano quest’effetto. La regola numero 1 quando si indossano i pantaloni cargo infatti, a meno che non si sia alte quanto una giraffa, è non esagerare i volumi e mettere in evidenza il punto vita se possibile.
Sì. Se vi state domandando se possano stare bene sulle vostre gambe formose, la risposta è sì.
Sì. Se vi state domandando se possano stare bene con un paio di scarpe decisamente più femminili e magari con un po’ di tacco, la risposta è sì.

7 – PANTALONI BOYFRIEND:
Si tratta di pantaloni rubati dall’ “armadio del proprio lui”. Il taglio è pertanto pensato e strutturato sull’anatomia maschile con i fianchi stretti e la gamba diritta e larga. Sul fisico femminile questi jeans suonano un po’ come un modello oversize ma dai volumi androgini che nascondono le forme delle cosce, del sedere e dei fianchi. Impreziositi da borchie, strass e perle però diventano subito più chic, proprio come i jeans boyfriend proposti per questa stagione da Liu Jo. Riempiendo la figura, donano moltissimo alle donne alte e longilinee. Possono fare al caso anche delle ragazze curvy che concentrano il peso su fianchi e cosce: essendo un modello stretto sui fianchi e diritto di gamba questo jeans verticalizza le linee spostando l’attenzione sul busto. Le ragazze più bassine farebbero meglio ad evitare questo modello almeno che non siano estremamente sottili. Ca va sans dir, i tacchi aiutano!

8 – PANTALONI BOOTCUT:
Hanno la gamba leggermente svasata dal ginocchio in giù, proprio per permettere di indossare comodamente gli stivali al di sotto. Questo taglio presenta tanti vantaggi perché: risalta le curve femminili, alleggerisce la gamba un po’ formosa e i fianchi larghi e allunga le gambe corte. Come sostituire gli stivali in estate? Con le zeppe ed i sandali con il tacco largo! Cosa stiamo aspettando a farli andare più di moda!?!

9 – PANTALONI A ZAMPA:
Decisamente più ampi, a differenza dei Bootcut, nascondono completamente ogni tipo di scarpa. Suggerisco la regola del largo-stretto stretto-largo: l’ideale se si indossano pantaloni ampi, è scegliere un capo aderente per il sopra. Comunque ci tengo a esplicitare che li consiglio a chiunque. Se si ha un fisico minuto e asciutto, si può beneficiare del volume. Se si hanno cosce formose, sono perfetti per bilanciare i fianchi più generosi (basta non siano troppo aderenti sui fianchi). Sono l’ideale anche per chi si sente le gambe “troppo allenate”: il vostro lato B può essere valorizzato ed i polpacci che vi fanno sentire magari poco femminile saranno del tutto nascosti dalla gamba scampanata.

10 – PANTALONI A CAROTA
I pantaloni con taglio a carota hanno una particolarità: sono piuttosto ampi su fianchi e cosce, e scendono sfiancati sulle gambe.
Per questo vanno bene a chi ha i fianchi larghi, purché ovviamente non vengano abbinati a una camicia lunga, che accorcerebbe la figura rendendola più tozza.

Post navigation

5 thoughts on “Pantaloni e jeans: quali scegliere in base al proprio fisico?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *